Risorse aggiuntive

Trova risposte, scopri come coinvolgere al meglio i fan e aumentare le visualizzazioni e promuovi le ultime uscite su YouTube.
Sviluppare una fanbase su YouTube (2 pagine di sintesi)
Sviluppare una fanbase su YouTube (2 pagine di sintesi)

Scopri l'importanza del coinvolgimento dei fan su YouTube e come sfruttare ciascun formato per continuare a far crescere la tua fanbase.

Sviluppare una fanbase su YouTube (per gli artisti)
Sviluppare una fanbase su YouTube (per gli artisti)

Esplora i diversi modi in cui gli artisti possono sfruttare l'ecosistema multiformato di YouTube per suscitare la curiosità di nuovi fan, coinvolgerli e incentivarli a creare contenuti con i loro brani.

Elenco di controllo per le pubblicazioni multiformato
Elenco di controllo per le pubblicazioni multiformato

Questa risorsa evidenzia i passaggi che gli artisti possono seguire durante il ciclo di pubblicazione per favorire il successo delle nuove uscite.

Guida pratica al monitoraggio delle tendenze
Guida pratica al monitoraggio delle tendenze

Scopri come capire se il tuo brano sta iniziando a fare tendenza, come diffondere al meglio il brano su YouTube e molto altro ancora.

Guida pratica per la strategia di esportazione
Guida pratica per la strategia di esportazione

Scopri come sfruttare al massimo l'opportunità che ti offre YouTube di esportare la tua musica a livello globale.

Trasmissione dal vivo su YouTube per artisti e case discografiche
Trasmissione dal vivo su YouTube per artisti e case discografiche

Una nuova risorsa che illustra passo dopo passo come le etichette musicali e gli artisti possono trasmettere live su YouTube.

Documento di sintesi: Promozione di musica e artisti con gli annunci su Google
Documento di sintesi: Promozione di musica e artisti con gli annunci su Google

La tua guida di riferimento per iniziare a utilizzare le campagne pubblicitarie in ambito musicale su Google e YouTube.

Fai crescere il tuo pubblico
Fai crescere il tuo pubblico

Crea la tua fanbase: incentiva più fan ad ascoltare la tua musica, guardare i tuoi video musicali e creare con i tuoi brani.

Analytics for Artists
Analytics for Artists

Ti chiedi come stanno andando i tuoi brani e video su YouTube? Analytics for Artists ha tutte le risposte che ti servono.

Shorts per gli artisti
Shorts per gli artisti

Qui gli artisti e la loro musica possono raggiungere il pubblico più vasto di sempre.

Strategia del giorno di lancio per gli artisti
Shorts per gli artisti

Qui gli artisti e la loro musica possono raggiungere il pubblico più vasto di sempre.

Strategia di post-lancio per gli artisti
Strategia di post-lancio per gli artisti

Promuovi la tua musica dopo l'uscita con un piano di lancio multiformato.

Crea il tuo Canale ufficiale dell'artista
Crea il tuo Canale ufficiale dell'artista

Il Canale ufficiale dell'artista è il tuo palcoscenico principale, dove sia i fan di vecchia data che i nuovi ascoltatori possono trovare in modo semplice e diretto la tua musica, il tuo brand, i tuoi profili e la tua community.

Strategia di pre-lancio per gli artisti
Strategia di pre-lancio per gli artisti

Crea hype e prepara il terreno per il successo delle tue novità musicali con un piano di lancio multiformato.

Altre risorse

Domande frequenti

L'app YouTube Music mostra i contenuti che il nostro sistema e i nostri partner hanno identificato come appropriati per l'esperienza musicale, e i contenuti aumentano costantemente. Di solito, non devi fare nulla per aggiungere i tuoi contenuti musicali all'app.

Scopri di più su come scegliamo i contenuti da aggiungere all'app YouTube Music.

Se sei un artista su YouTube, il tuo Canale ufficiale dell'artista riunisce in un unico posto tutti i contenuti dei tuoi vari canali YouTube. Il canale programma automaticamente il tuo catalogo musicale su due nuovi scaffali, includendo video musicali, brani e album.

Requisiti che un Canale ufficiale dell'artista deve soddisfare

  • Possedere e gestire un canale YouTube che rappresenta un artista o un gruppo
  • Aver pubblicato sul canale YouTube almeno tre video musicali ufficiali forniti e distribuiti da un'etichetta o un partner di distribuzione musicale
  • Non aver violato le norme sul tuo canale

Oltre a uno o più dei seguenti requisiti:

  • Collaborare con un Partner Manager di YouTube
  • Aver aderito al Programma partner di YouTube
  • Far parte di una rete di etichette che collabora con un Partner Manager
  • La tua musica deve essere distribuita da un partner musicale elencato tra i partner di servizi musicali

Contatta la tua casa discografica, il tuo partner di distribuzione digitale o il tuo Partner Manager di YouTube per ottenere un Canale ufficiale dell'artista e scopri di più sui Canali ufficiali degli artisti e sui requisiti di idoneità nel Centro assistenza YouTube.

I Canali ufficiali degli artisti offrono nuove opzioni di layout e personalizzazione. Oltre alle sezioni standard del canale, sul tuo Canale ufficiale dell'artista puoi aggiungere le seguenti sezioni: video in primo piano, brani ufficiali, album e sezioni personalizzate. Inizia scegliendo un buon nome per il canale e un banner del canale coinvolgente e mantieni aggiornate le risorse del tuo profilo per gli artisti.

Scopri di più su come personalizzare e gestire il tuo Canale ufficiale dell'artista.

Se ricordi l'email associata al tuo canale YouTube, puoi provare a recuperare il tuo account.

Se non riesci più ad accedere all'Account Google associato al tuo canale, segui questi passaggi.

Se il tuo canale è stato compromesso, segui questa procedura rispondendo alle domande al meglio che puoi. Scopri di più visitando il Centro assistenza YouTube.

Se noti che la tua musica viene utilizzata nel video di qualcun altro, puoi inviare una richiesta di rimozione per violazione del copyright.

Se la tua musica riceve una rivendicazione di Content ID, ci sono un paio di cose che puoi fare a seconda della situazione. Scopri di più qui.

Se ritieni che la richiesta di rimozione per violazione del copyright sia stata inviata per errore, puoi risolvere l'avvertimento sul copyright in tre modi: attendendo che scada, richiedendone il ritiro o presentando una contronotifica. Puoi trovare maggiori informazioni qui.

Ci sono molti modi per ampliare la tua base di iscritti, ad esempio creando miniature e titoli efficaci, scrivendo descrizioni accattivanti e utilizzando schede o schermate finali per invogliare i tuoi spettatori a passare all'azione. Per saperne di più, visita il nostro Centro assistenza.

Usa YouTube Analytics per avere un quadro completo della copertura dei tuoi video: quali sono le dimensioni del tuo pubblico attivo, il modo in cui le impressioni delle miniature si sono trasformate in visualizzazioni, il tempo di visualizzazione ecc. Se sei un artista su YouTube e hai un Canale ufficiale dell'artista, puoi usare l'app YouTube Studio per consultare dati e analisi. Analytics mostrerà i tuoi dati relativi a tutti i canali su cui è presente la tua musica (ad esempio, canali di proprietà e gestiti da artisti, canali tematici e VEVO).

Scopri di più su YouTube Analytics per gli artisti.

Come artista su YouTube, cerchi continuamente di rafforzare il tuo rapporto con i fan. La tua scheda Community è un modo divertente per mostrare la tua creatività e integrare il tuo programma dei caricamenti, il tutto mentre interagisci con il tuo pubblico su YouTube.

Scopri di più sui post della scheda Community.

Il live streaming ti permette di interagire con il tuo pubblico in tempo reale grazie a feed video, chat e altro. Per creare un live streaming da dispositivo mobile, devi soddisfare i requisiti.

1 Sul telefono o computer, apri l'app YouTube.
2 Nella parte inferiore, tocca Crea > Trasmetti dal vivo.
3 L'abilitazione del tuo primo live streaming può richiedere fino a 24 ore. Una volta attivata la funzionalità, potrai iniziare subito a trasmettere in live streaming.

Scopri di più su come trasmettere dal vivo e sui requisiti aggiuntivi.

Leggi gli ultimi annunci del team di YouTube Music.

Vai a Novità