Risorse per gli artisti

Trova risposte, scopri come coinvolgere al meglio i fan e aumentare le visualizzazioni e promuovi le ultime uscite su YouTube.
Multi-Format Release Strategy
Multi-Format Release Strategy

This resource highlights how artists can utilize a multi-format release strategy - leveraging Shorts, video and live - throughout each phase of the release cycle.

Trending Track Playbook
Trending Track Playbook

Explore ways to identify if your track is starting to trend, how to best amplify that song on YouTube, and much more.

Export Strategy Playbook
Export Strategy Playbook

Learn how to maximize the opportunity of YouTube to export your music globally

Creator Music Guidebook for Artists & Labels
Creator Music Guidebook for Artists & Labels

A new resource that covers what Creator Music is and how it works as well as the promotional aspect the product can potentially have on your music.

Going Live on YouTube for Artists & Labels
Going Live on YouTube for Artists & Labels

A new resource that covers a technical step by step on how music labels and artists can go live on YouTube.

Analytics for Artists (updated a/o April 2023)
Analytics for Artists (updated a/o April 2023)

Dive into our latest Analytics for Artists handbook. Learn the latest analytics features available for you on YouTube to help you stay in tune with your releases and fans.

Shorts: For Artists, By Artist Inspo Guide & FAQs
Shorts: For Artists, By Artist Inspo Guide & FAQs

This resource provides examples of how Artists across the world are utilizing Shorts as a promotional release strategy on YouTube, and answers all of your latest FAQs!

One-pager: Promoting music & artists with Google ads
One-pager: Promoting music & artists with Google ads

Your one-stop guide to get started with music advertising campaigns on Google & YouTube

New Shorts Best Practices for Artists & Labels
New Shorts Best Practices for Artists & Labels

Learn how to maximize the opportunity of YouTube Shorts with the new best practices, case studies and more.

YouTube 101: New Release Strategy
YouTube 101: New Release Strategy

Get the latest tips to help you get ready for your release day and stay on top after your music goes live.

Level-Up Your Next Video Premiere
Level-Up Your Next Video Premiere

Make your next video launch a showstopper with our handy guide to Premieres.

How Artists Are Winning With Afterparty
How Artists Are Winning With Afterparty

Hosting a Premium afterparty unlocks additional possibilities to showcase your content on YouTube - see how artists like Years and Years, Kontra K and YOASOBI used Afterparty to delight their fans!

Shorts for Artists & Labels
Shorts for Artists & Labels

Learn how to get the most out of YouTube Shorts for music releases, including new features, best practices and FAQs.

How YouTube Works: FAQ
How YouTube Works: FAQ

From timing your release to changing thumbnails, we answer some of the most frequently asked questions about releasing music on YouTube.

Grow The Reach Of Your Music
Grow The Reach Of Your Music

Learn how YouTube recommends your music and how you can reach more fans.

YouTube Community Posts Playbook
YouTube Community Posts Playbook

We'll walk your through the best way to connect and engage your fans on YouTube.

Altre risorse

Domande frequenti

L'app YouTube Music mostra i contenuti che il nostro sistema e i nostri partner hanno identificato come appropriati per l'esperienza musicale, e i contenuti aumentano costantemente. Di solito, non devi fare nulla per aggiungere i tuoi contenuti musicali all'app.

Scopri di più su come scegliamo i contenuti da aggiungere all'app YouTube Music.

Se sei un artista su YouTube, il tuo Canale ufficiale dell'artista riunisce in un unico posto tutti i contenuti dei tuoi vari canali YouTube. Il canale programma automaticamente il tuo catalogo musicale su due nuovi scaffali, includendo video musicali, brani e album.

Requisiti che un Canale ufficiale dell'artista deve soddisfare

  • Possedere e gestire un canale YouTube che rappresenta un artista o un gruppo
  • Aver pubblicato sul canale YouTube almeno tre video musicali ufficiali forniti e distribuiti da un'etichetta o un partner di distribuzione musicale
  • Non aver violato le norme sul tuo canale

Oltre a uno o più dei seguenti requisiti:

  • Collaborare con un Partner Manager di YouTube
  • Aver aderito al Programma partner di YouTube
  • Far parte di una rete di etichette che collabora con un Partner Manager
  • La tua musica deve essere distribuita da un partner musicale elencato tra i partner di servizi musicali

Contatta la tua casa discografica, il tuo partner di distribuzione digitale o il tuo Partner Manager di YouTube per ottenere un Canale ufficiale dell'artista e scopri di più sui Canali ufficiali degli artisti e sui requisiti di idoneità nel Centro assistenza YouTube.

I Canali ufficiali degli artisti offrono nuove opzioni di layout e personalizzazione. Oltre alle sezioni standard del canale, sul tuo Canale ufficiale dell'artista puoi aggiungere le seguenti sezioni: video in primo piano, brani ufficiali, album e sezioni personalizzate. Inizia scegliendo un buon nome per il canale e un banner del canale coinvolgente e mantieni aggiornate le risorse del tuo profilo per gli artisti.

Scopri di più su come personalizzare e gestire il tuo Canale ufficiale dell'artista.

Se ricordi l'email associata al tuo canale YouTube, puoi provare a recuperare il tuo account.

Se non riesci più ad accedere all'Account Google associato al tuo canale, segui questi passaggi.

Se il tuo canale è stato compromesso, segui questa procedura rispondendo alle domande al meglio che puoi e contatta artist-support@youtube.com.

Se noti che la tua musica viene utilizzata nel video di qualcun altro, puoi inviare una richiesta di rimozione per violazione del copyright.

Se la tua musica riceve una rivendicazione di Content ID, ci sono un paio di cose che puoi fare a seconda della situazione. Scopri di più qui.

Se ritieni che la richiesta di rimozione per violazione del copyright sia stata inviata per errore, puoi risolvere l'avvertimento sul copyright in tre modi: attendendo che scada, richiedendone il ritiro o presentando una contronotifica. Puoi trovare maggiori informazioni qui.

Ci sono molti modi per ampliare la tua base di iscritti, ad esempio creando miniature e titoli efficaci, scrivendo descrizioni accattivanti e utilizzando schede o schermate finali per invogliare i tuoi spettatori a passare all'azione. Per saperne di più, visita il nostro Centro assistenza.

Usa YouTube Analytics per avere un quadro completo della copertura dei tuoi video: quali sono le dimensioni del tuo pubblico attivo, il modo in cui le impressioni delle miniature si sono trasformate in visualizzazioni, il tempo di visualizzazione ecc. Se sei un artista su YouTube e hai un Canale ufficiale dell'artista, puoi usare l'app YouTube Studio per consultare dati e analisi. Analytics mostrerà i tuoi dati relativi a tutti i canali su cui è presente la tua musica (ad esempio, canali di proprietà e gestiti da artisti, canali tematici e VEVO).

Scopri di più su YouTube Analytics per gli artisti.

Come artista su YouTube, cerchi continuamente di rafforzare il tuo rapporto con i fan. La tua scheda Community è un modo divertente per mostrare la tua creatività e integrare il tuo programma dei caricamenti, il tutto mentre interagisci con il tuo pubblico su YouTube.

Scopri di più sui post della scheda Community.

Il live streaming ti permette di interagire con il tuo pubblico in tempo reale grazie a feed video, chat e altro. Per creare un live streaming da dispositivo mobile, devi soddisfare i requisiti.

1 Sul telefono o computer, apri l'app YouTube.
2 Nella parte inferiore, tocca Crea > Trasmetti dal vivo.
3 L'abilitazione del tuo primo live streaming può richiedere fino a 24 ore. Una volta attivata la funzionalità, potrai iniziare subito a trasmettere in live streaming.

Scopri di più su come trasmettere dal vivo e sui requisiti aggiuntivi.

Leggi gli ultimi annunci del team di YouTube Music.

Vai a Novità